BREXIT: Valutazione della conformità e accreditamento nel Regno Unito

Comments Off in News
12/02/2021
BREXIT: Valutazione della conformità e accreditamento nel Regno Unito

Il 31 dicembre 2020 si è concluso il periodo di transizione Brexit. Pertanto, i certificati di UKAS – l’Ente di accreditamento britannico non sono più considerati una prova di “accreditamento” ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008 che stabilisce i requisiti per l’accreditamento nell’Unione Europea. Di conseguenza, a partire dal 1 gennaio 2021, i certificati…

Read More

Position Paper EUROLAB sull’intelligenza artificiale nella valutazione della conformità

Comments Off in News
31/07/2020
Position Paper EUROLAB sull’intelligenza artificiale nella valutazione della conformità

In risposta al White Paper della Commissione europea sull’intelligenza artificiale, in cui sono chiaramente evidenziati i rischi e le opportunità dell’IA, EUROLAB ha deciso di sviluppare e pubblicare un position paper che mira ad ampliare ulteriormente il ruolo dell’IA nella valutazione della conformità di terza parte. Questo position paper mira a rispondere alle domande su come trattare…

Read More

Brexit: Conseguenze per le Procedure di Valutazione della Conformità e gli Organismi Notificati

Comments Off in News
04/04/2018
Brexit: Conseguenze per le Procedure di Valutazione della Conformità e gli Organismi Notificati

Il 10 gennaio 2018 la Commissione Europea ha reso note le conseguenze per le procedure di valutazione della conformità e gli Organismi Notificati in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Il Regno Unito aveva già notificato, in data 29 marzo 2017, le proprie intenzioni come previsto dall’art. 50 del Trattato dell’Unione Europea. Ciò significa…

Read More