2023
- Paolo Moscatti rieletto alla presidenza di EUROLAB
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 1-2023
- EUROLAB ANNUAL REPORT 2022
- Webinar “MICROPLASTICS: regulations, standards and the role of laboratories” – 15 e 16 Febbraio 2023
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 4-2022
2022
- EUROLAB Special Briefing sul nuovo quadro legislativo (NLF) per i prodotti industriali nell’UE
- Marcatura UKCA (UK Conformity Assessed) prorogata al 31 dicembre 2024
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 3-2022
- EUROLAB stakeholder accreditato di ECHA Agenzia europea per le sostanze chimiche
- EUROLAB Special Briefing on Corporate Sustainability Reporting
- IL LABORATORIO DEL FUTURO IN PORTOGALLO – L’intervista ad Álvaro Silva Ribeiro
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 2-2022
- UKCA – Nuove misure politiche relative al marchio UK Conformity Assessed
- EUROLAB ed EURAMET firmano un protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione reciproca
- “La mia bussola. L’amicizia, la famiglia, l’impresa”: Il libro di Paolo Moscatti – Presidente di TEC Eurolab, di ALPI e di EUROLAB
- EUROLAB General Assembly & Accompanying Events 2022 – Roma (Italia)
- EURACHEM – EUROLAB “Forum di discussione sulla validità/validazione delle procedure di campionamento” – 4 maggio 2022
- CONFERENZA INTERNAZIONALE “THE LAB OF THE FUTURE” – ROMA, 19 MAGGIO 2022
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 1-2022
- SAVE THE DATE: ALPI OSPITA LA EUROLAB GENERAL ASSEMBLY 2022 & ACCOMPANYING EVENTS
- IMEKO EUROLAB Discussion Club “TIC talks” LAB OF THE FUTURE – 1 marzo 2022
- EUROLAB ANNUAL REPORT 2021
2021
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 4-2021
- Auguri di buone feste dal Presidente di EUROLAB e di ALPI, Paolo Moscatti
- EUROLAB e IMEKO firmano un nuovo protocollo d’intesa per consolidare la loro collaborazione
- Conferenza EUROLAB IMEKO 2022 “Chemical measurements towards a sustainable future’’
- EUROLAB National Members’ Meeting 2021 – Brussels (Belgio)
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 3-2021
- Il laboratorio del futuro 4.0 – EUROLAB Special Briefing
- EUROLAB Leaflet 2021 – Il nuovo opuscolo della Federazione europea dei laboratori
- Siglato il protocollo d’intesa tra EUROLAB ed EURACHEM: Unione internazionale a supporto dei laboratori accreditati
- EURAMET – EUROLAB Partnership: Metrologia per la Trasformazione Digitale, 23-24-29 Settembre 2021
- Marcatura UKCA: introduzione prorogata al 1° gennaio 2023
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 2-2021
- La nuova pubblicazione EUROLAB sulle regole decisionali
- Il nuovo report sul valore del settore TIC – Testing, Inspection, Certification
- EUROLAB General Assembly 2021 – Il Presidente ALPI Paolo Moscatti eletto alla presidenza di EUROLAB
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 1-2021
- EUROLAB ANNUAL REPORT 2020
- ISO/IEC 17025:2017: Partecipa all’indagine EUROLAB sulle regole decisionali
- Newsletter IMEKO e ultimi sviluppi nella cooperazione IMEKO-EUROLAB
- BREXIT: Valutazione della conformità e accreditamento nel Regno Unito
- Il Technical Committee IMEKO 11 (TC11) “Measurement in testing, inspection and certification”
- EUROLAB sostiene il progetto EMPIR per la valutazione dell’incertezza di misura
2020
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 4-2020
- UKCA: Il nuovo marchio del Regno Unito per la certificazione delle merci immesse sul mercato
- EUROLAB – TIC Council joint webinar “The Lab of the future and the future of labs” – 27 ottobre 2020
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 3-2020
- IMEKO – EUROLAB Virtual Conference: “Global Trends in Testing, Diagnostics & Inspection for 2030” – 20-22 ottobre 2020
- Importazioni alimentari: esenzione dai controlli frontalieri per laboratori e organismi di certificazione
- Brexit: nuovo quadro giuridico per gli organismi di valutazione della conformità del Regno Unito
- La strategia per il futuro della UE: opportunità per il settore TIC Testing, Inspection, Certification
- AUDIT DA REMOTO AI TEMPI DEL COVID-19: I RISULTATI DEL QUESTIONARIO ALPI – EUROLAB
- Revisione della “Blue Guide 2016” relativa all’attuazione della normativa UE sui prodotti
- Position Paper EUROLAB sull’intelligenza artificiale nella valutazione della conformità
- Il laboratorio del futuro e l’ambiente in rapida evoluzione in cui ripensare i processi – EUROLAB Special Briefing
- AUDIT DA REMOTO AI TEMPI DEL COVID-19: UN QUESTIONARIO PER FAR SENTIRE LA VOCE DEI LABORATORI
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 2-2020
- 30° Anniversario della Federazione EUROLAB
- INTERVISTA AL PRESIDENTE ALPI PAOLO MOSCATTI SU RADIO 5.9: “SALUTE E LAVORO NON VANNO MESSI IN CONTRAPPOSIZIONE”
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 1-2020
- EUROLAB: Notizie e aggiornamenti sulla pandemia COVID-19 per le aziende del settore TIC
- COME DIVENTARE IL LABORATORIO DEL FUTURO – EUROLAB PRESENTATION
- Presentazione generale 2020 della Federazione EUROLAB
2019
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 4-2019
- NUOVA ISO/IEC 17025: IL POSTER ESPLICATIVO DI EUROLAB AISBL
- EUROLAB National Members’ Meeting 2019 – Toledo (Spagna)
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 3-2019
- Lotta alla contraffazione: il ruolo del settore TIC – Testing, Inspection, Certification
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 2-2019
- EUROLAB General Assembly & Annual Meetings 2019 – Praga (Repubblica Ceca)
- Frodi alimentari: il report 2018 della DG SANTE – Direzione generale della salute e della sicurezza alimentare
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsletter N. 1-2019
- Risk-based assessments approach: il Position Paper di EUROLAB aisbl
2018
- EUROLAB National Members’ Meeting 2018 – Berlin (Germany)
- Press Research – Implant Medical Devices
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsbriefing No. 03 – 2018
- Joint IAF-ILAC-ISO Communiqué on ISO/IEC 17025 and ISO/IEC 17020
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsbriefing No. 02 – 2018
- EUROLAB General Assembly & Annual Meetings 2018 – Varna (Bulgaria)
- CookBooks EUROLAB
- ALPI – EUROLAB ITALIA – Newsbriefing No. 01 – 2018
- Pacchetto merci (“Goods package”)
- Brexit: Conseguenze per le Procedure di Valutazione della Conformità e gli Organismi Notificati
2017
- EUROLAB National Members’ Meeting 2017 – Paris (France)
- Dispositivi medici: ridefinito il quadro giuridico
- Emissioni degli autoveicoli: Obbligatorie dal 1° settembre prove nuove e più efficaci
- Testing, Inspection and Certification (TIC) Sector Business Review 2016
- Il report della Commissione Europea sulla contraffazione dei prodotti in ingresso nel mercato UE
- Riforma del sistema di omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli a motore: l’orientamento del Consiglio dell’Unione europea
- EUROLAB General Assembly & Annual Meetings 2017 – Bologna (Italy)
- EUROLAB ANNUAL REPORT 2016
- Dispositivi medici, veicoli a motore ed emissioni nel settore automobilistico: le votazioni del Parlamento europeo
- ALPI ospita la EUROLAB General Assembly and Annual Meetings 2017
- Il ruolo dei laboratori nel settore TIC – Testing, Inspection and Certification
- La contraffazione di prodotti alimentari e bevande – Il Report NETNAMES
- Il sistema di marcatura CE
2016
- Il report dell’OCSE sulla sicurezza dei prodotti online
- Il Simposio 2016 ICPHSO – L’Organizzazione internazionale per la salute e la sicurezza dei prodotti di consumo
- La ricerca europea per garantire la sicurezza dei prodotti
- Contraffazione e pirateria: una mappatura dell’impatto economico
- EUROLAB National Members’ Meeting 2016 – Lucerne (Switzerland)
- Regolamenti sui dispositivi medici e diagnostica in vitro
- La versione italiana della “BLUE GUIDE 2016”
- EUROLAB General Assembly & Annual Meetings 2016 – East Kilbride (Scotland)
- La BLUE GUIDE 2016
- Eurolab Annual Report 2015
- Gli ultimi sviluppi del mercato della certificazione alimentare
2015
- Il piano d’azione dell’UE per l’economia circolare
- International Safety Conference – Atti dell’evento
- La versione italiana della “BLUE GUIDE 2014”
- EUROLAB General Assembly & Annual Meetings 2015 – Odense (Denmark)
- ALPI nel Board di EUROLAB
- Eurolab Annual Report 2014